"

15

Obiettivi didattici

In questo capitolo imparerai a:

  • parlare dei tuoi gusti

Farai anche due esercizi di comprensione: uno con una canzone e l’altro con una lettura sui gusti alimentari degli italiani.

The verb piacere is used to translate like, but sentences constructed with piacere do not function the same as in English.

  1. In English, we say “I like skiing”, “He likes shrimp”, where there is an active subject who likes something or someone (=direct object). In Italian, think of it as “Skiing pleases me”, “Shrimp pleases him”, where the subject (a person, thing, or activity) is pleasing TO someone (=indirect object).
Indirect object Verb Subject
Mi / a me piace studiare
Ti / a te piace l’Italia
Gli / a lui piacciono i calamari
Le / a lei piace il gelato
Ci / a noi piace viaggiare
Vi / a voi piacciono i film americani
A loro piace la musica classica
  1. There are various ways to show the indirect object (the person to whom something is pleasing):

A Maria piace studiare. / Le piace studiare / A lei piace studiare

A Giorgio piacciono i funghi. / Gli piacciono i funghi / A lui piacciono i funghi

  1. We use the third person singular and plural forms (piacepiacciono) most often although the other forms do exist.

Mi piaci. “I like you.” (i.e. YOU are pleasing TO ME.)

  1. When talking about an activity, the infinitive is used and this counts as masculine singular for purpose of agreement.

Ci piace guidare. > Non ci è piaciuto guidare in montagna.

Ti piace cucinare?  Non mi è piaciuto cucinare per 20 persone!

  1. Like any verb, piacere can be conjugated in any tense.  In compound tenses like the passato prossimo (present perfect) use auxiliary essere.  The past participle will always agree with the subject:

Passato prossimo:

Mi è piaciuta la bistecca.  Non mi sono piaciuti gli spaghetti.

Non ci è piaciuto il viaggio.  Non ci sono piaciute le montagne.

Imperfetto:

Mi piaceva nuotare ogni giorno.

Esercizio 60

Che cosa ti piace? Inserisci queste attività nella tabella a seconda dei tuoi gusti.

Pescare, le isole della Grecia, i viaggi, andare al cinema, le crociere, la primavera, l’inverno, le vacanze, i villaggi turistici, il mare, la montagna, viaggiare in aereo, i pick-up, il calcio, i film dell’orrore, Lady Gaga.

MI PIACE NON MI PIACE MI PIACCIONO NON MI PIACCIONO

Esercizio 61

Rispondi alle domande come nell’esempio.

Esempi: Maria, ti piacciono gli spaghetti alla carbonara? Sì, mi piacciono molto. / No, non mi piacciono per niente.

A Luigi piace Giulia? Sì, gli piace molto. / No, non gli piace affatto.

  1. Beatrice, ti piace suonare il pianoforte?
  2. Ragazzi, vi piacciono i libri di fantascienza?
  3. A tua sorella piace la musica classica?
  4. Ti piacciono i film dell’orrore?
  5. A Marco piacciono le partite di calcio?
  6. Ai tuoi fratelli piace studiare in biblioteca?
  7. A voi piace la moda italiana?
  8. Ti piace il cappuccino?
  9. A Marta piacciono le tagliatelle ai funghi?
  10. Agli studenti piace la grammatica italiana?
  11. Alla professoressa piace “Il Trono di Spade”?
  12. Vi piacciono i Jonas Brothers?

Esercizio 62

Scrivi delle frasi con verbo piacere e il pronome come nell’esempio.

Esempi: Marcella / gli spaghetti / 🙂 Le piacciono gli spaghetti.

Luigi / la musica jazz / 🙁 Non gli piace la musica jazz.

  1. Roberto / la pizza con la mozzarella / 🙂
  2. Anna e Francesca / l’opera / 🙂
  3. Barbara / correre / 🙁
  4. Tu / fare i compiti / 🙁
  5. Gli studenti / gli esami / 🙂
  6. Noi / il tiramisù / 🙁
  7. Io / studiare italiano / 🙂
  8. Nicola / cucinare / 🙁
  9. I bambini / giocare nel parco / 🙂
  10. Voi / i musei / 🙁

Esercizio 63

Scrivi le frasi con gli elementi dati e il verbo piacere al passato prossimo come nell’esempio.

Esempio: Tu / le tagliatelle / 🙂 Ti sono piaciute molto le tagliatelle.

Lui / la crociera / 🙁 Non gli è piaciuta affatto la crociera.

  1. Lei / la passeggiata in centro / 🙂
  2. Noi / il cibo cinese / 🙁
  3. Loro / viaggiare in nave / 🙁
  4. Lui / gli spaghetti al pesto / 🙂
  5. Noi / le canzoni di Jovanotti / 🙂
  6. I bambini / i cartoni animati / 🙂
  7. Io / andare a teatro / 🙁
  8. Tu / i film romantici / 🙁
  9. Io e il mio amico / la mostra di Raffaello / 🙂
  10. Lei / gli ultimi libri di Ammaniti / 🙂

Esercizio 64

Completa le seguenti frasi usando il verbo piacere all’imperfetto (piaceva o piacevano)

  1. Da bambino mi ___________ le macchinine.
  2. A Giuseppe ___________ andare al parco.
  3. A me ___________ i giocattoli di Dragon Ball.
  4. Cosa ti ___________ fare da bambino?
  5. Ci ___________ le torte al cioccolato.
  6. Non mi ___________ andare all’asilo nido.
  7. A Laura ___________ mangiare i dolci.

Tuca tuca, Raffaella Carrà (1971)

Mi piaci, ah-ah!,
Mi piaci, ah-ah-ah!,
Mi piaci, tanto, tanto, ah!,
Sembra incredibile ma sono _______ di te.
Mi piaci, ah-ah!,
Mi piaci, ah-ah-ah!,
Mi piace, tanto, tanto, ah!,
Questo stranissimo _______ che faccio con te.
Si chiama: Tuca Tuca, Tuca,
L’ho inventato io,
Per poterti dire:
“Mi piaci, mi piaci, mi piaci, mi piaci, mi pia’!”
Ti voglio, ah-ah!,
Ti voglio, ah-ah-ah!,
È tanto _______ star con te,
E quando ti guardo, lo sai cosa _______ da te.

Esercizio 65

Ascolta QUI la pronuncia della lettura “I gusti alimentari degli italiani” e rispondi alle domande di comprensione del testo.

I gusti alimentari degli italiani

Prima di leggere, studia i numeri ordinali su Quizlet.

Al ristorante è sempre un dilemma: meglio le lasagne alla bolognese o il risotto ai funghi? Tagliata di manzo o salmone in crosta? Con una nuova tecnica di sondaggio che utilizza i social network, la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) ha raccolto dati interessanti e con un comunicato stampa del 10 giugno 2011 ha svelato i gusti degli italiani. La classifica offre parecchi colpi di scena.
Il primo dato notevole è che agli italiani piace più il salato del dolce con un rapporto di 3 a 1. Golosi quindi sì, ma non di torte. Troviamo infatti i dolci classificati solo al quarto posto tra le preferenze in fatto di cibo.
Da sottolineare è il meritato terzo posto assegnato al pesce, vincitore per due lunghezze sulla carne rossa, ferma al quinto posto. Medaglia di bronzo quindi ai preziosi doni di mare, laghi e fiumi.
La carne bianca viene relegata alla decima posizione a causa della poca sapidità e ‘piattezza’ del sapore. A superarla in gradimento ci sono i salumi, al nono posto della classifica.
Frutta e verdura sono immeritatamente ferme in sesta posizione, a sottolineare la poca propensione del Bel Paese a integrare con preziose vitamine e sali minerali le tavole imbandite. Solo il 2% degli Italiani non saprebbe rinunciare a ciò che spesso ha solo il ruolo di contorno sulle nostre mense. I dati vengono confermati anche da un calo pari al 18% della vendita di ortaggi e frutta negli ultimi vent’anni.
In settima posizione troviamo i formaggi, in equilibrio tra appassionati stimatori e chi li rifugge per il loro gusto deciso.
Curiosamente, all’ottavo posto troviamo l’olio di oliva, rigorosamente extravergine. La preferenza per questo prezioso condimento si ha soprattutto al sud Italia, dove la produzione è più elevata e il consumo è maggiore.
Il primo escluso dalla Top Ten è il miele. Un undicesimo posto e una preferenza soprattutto femminile.
Il vino, con una preferenza paritaria tra uomini e donne, si ferma al dodicesimo posto. Dato che stupisce vista l’altissima qualità di molti vini italiani.
Resta solo da scoprire quali siano le pietanze che occupano i primi due posti di questa gustosa classifica. La testa della nostra ‘eat parade’ non offre in realtà molte sorprese. La pasta, prende la medaglia d’argento. L’oro va innegabilmente alla pizza, un simbolo nel mondo della nostra cucina. Non poteva che essere così. D’altro canto, la pizza per eccellenza è la Margherita. Un nome da regina per la regina del gusto nel Bel Paese.

  1. Che cos’è la CIA in Italia?
  2. Gli italiani preferiscono i dolci o i salati?
  3. Quale posto occupa il pesce in questa classifica?
  4. In quale parte d’Italia è più alto il consumo di olio di oliva?
  5. Qual è il cibo più amato dagli italiani?