"

50

Vi presento una delle mie più potenti perversioni: il ragù di lenticchie.

Edit: LA RICETTA

Ingredienti

  • Lenticchie (se non c’avete voglia/tempo, vanno benissimo quelle precotte)
  • Salsa di Pomodori (a me piace di più quella rustica)
  • Rosmarino o Los Marinos. Basta che sia fresco
  • Salvia fresca
  • Chiodi di Garofano (o, come dice mia nonna, “broca”, che vuol dire anche “cazzo”, quindi Cazzi di Garofano)
  • Cannella (secret che si tramanda da generazioni nella mia famiglia per il sugo di pomodoro)
  • Verdurine varie (almeno carote e sedano)
  • Cipolla e aglio per soffriggere

Preparazione

  1. Prima di tutto un bel soffritto delicato con cipolla, aglio schiacciato e salvia.
  2. Una volta che son belli biondi, aggiungo carote, sedano e un tocco di acqua. Lascio cuocere a fuoco medio e coperchio chiuso per qualche minuto.
  3. Quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi, alzo la fiamma e ci butto con determinazione le lenticchie, un po’ di sale e faccio insaporire per bene.
  4. È tempo di buttarci dentro il pomodoro: fuoco alto finché prende il bollore, poi fuoco medio-basso
  5. Butto nella pentola rosmarino e un paio di cazzi di garofano, rigorosamente dentro all’ovetto da cucina.
  6. Quando è praticamente bello asciutto e denso, aggiungo una spolverata piccina di cannella e smescolo a caldo per farla incorporare bene.
  7. Aggiusto di sale
  8. MI CI TUFFO DENTRO

Sta bene con pasta, pane, lasagne, a cucchiaiate, per usi erotici.

Metterci un po’ di vino rosso dopo aver messo il pomodoro può essere una buona idea (lo rende più corposo di gusto).
Se invece siete lurid* lasciv* come me, una punta di olio al tartufo sopra a fine cottura e godete.