"

5

Ecco una ricetta per fare le frittatine di pasta napoletane (le dosi sono per un bel po’ di frittatine, quindi dividete pure per quattro)

Ingredienti

  • Bucatini 1kg
  • Besciamella
  • Provola 500g
  • Parmigiano 500g
  • Piselli 300g
  • Prosciutto cotto 500g
  • Sale e pepe
  • Tre zucchine
  • Una melanzana
  • Prezzemolo q.b.

Procedimento

  1. Cuocere la pasta molto al dente e farla riposare (una notte sarebbe meglio);
  2. Fare la besciamella (per 1kg di pasta= 2 litri di latte, 200gr di farina, 200gr di burro, sale e noce moscata)
  3. Tagliare la provola e grattugiare il parmigiano; friggere o cuocere in padella le verdure; tagliare a strisce il prosciutto
  4. Mettere la pasta in un contenitore (una teglia rettangolare è perfetta, se necessario prenderne più di una) e tagliarla;
  5. Aggiungere alla pasta: piselli (se surgelati sono da riscaldare prima); i formaggi; il prezzemolo e la besciamella. Mescolare tutto insieme e appiattire (il più omogeneamente possibile);
  6. Aspettare almeno un’oretta, dopo di che: dividere l’impasto in due: da una parte aggiungere le verdure; dall’altra il prosciutto. Mescolare ogni parte separatamente e appiattire di nuovo;
  7. Chiudere e mettere in frigo;
  8. Anche qui occorre aspettare un po’ di tempo, dopo di che: fare una pastella (acqua frizzante, farina e un pizzico di sale) molto semplice in cui immergere il pezzo di frittatina e poi friggerlo in abbondante olio bollente;
  9. Cuocere fino a doratura, scolare bene, salare e godere.