145
Stasera intruglia alla versiliese, aka una zuppa di fagioli e cavolo nero fatta a polenta lunga.
Ingredienti
- 150 gr di fagioli rossi o borlotti secchi o 300 gr se freschi
- 150 gr di cavolo nero
- 200 gr di farina gialla
- mezzo bicchiere di salsa di pomodoro
- Sedano
- Cipolla
- Carota
- Aglio
- Prezzemolo
- Salvia
- Brodo
- Sale, pepe, olio qb
Preparazione
- Per prima cosa mettete in ammollo per 12 ore in acqua fredda i fagioli se sono secchi
- Una volta reidratati lessateli in 2 litri di acqua leggermente salata in cui avrete messo anche: salvia, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla piccola, 2 carotine e 2 coste di sedano. Io avevo un sacco di buon brodo casalingo ed ho usato quello direttamente: vi ho aggiunto salvia e aglio, ma non gli odori da brodo
- Una volta cotti scolateli tenendo da parte l’acqua di cottura
- Mettetene da parte circa la metà e passare gli altri
- Aggiungere la purea all’acqua di cottura dei fagioli.
- Tritate assieme 1 piccola costa di sedano, 1 spicchio d’aglio, mezza carota, mezza cipolla piccola, qualche foglia di salvia e di prezzemolo
- Fate soffriggere questi odori in abbondante olio
- Una volta traslucidi aggiungete la salsa di pomodoro diluita in bicchiere di brodo
- Quando sobbolle incorporare questa salsina al brodo di fagioli. Portare il tutto a bollore
- Non appena l’acqua è pronta versare in pentola il cavolo nero tagliato a listarelle
- Cuocete per 30 minuti. Dopo questo tempo il cavolo sarà cotto, ma stimate che più cuoce più insaporisce
- In questa mezzora mescolate ogni tanto la zuppa e, se si asciuga troppo, aggiungete un mestolo di brodo
- Salate e pepate a piacere
- A questo punto incorporate alla zuppa i fagioli lessati lasciati interi
- Successivamente versatevi la farina gialla, poca alla volta, setacciandola
- Bisogna mescolare spesso per non far né aggrumare né attaccare la polenta. Contate almeno 20 minuti di ulteriore cottura. Deve risultare una polentina morbida
- Aggiustate di sale se ce n’è bisogno ed impiattate in fondine singole
- Servite l’intruglia molto calda e conditela con un filo d’olio buono.
Ricetta presa da https://www.versiliainpentola.com/2017/01/13/intruglia-laversiliachescalda/