"

192

 

Oggi ho preparato uno dei dolci natalizi del mio paese, una roba che non avevo mai cucinato e che fino a un paio d’anni fa, per colpa dell’uvetta, non avevo neanche mai assaggiato.
Si chiamano sfogliatelle, sono abbastanza diffuse nei paesini intorno a Canosa, anche se gli ingredienti variano abbastanza, persino da famiglia a famiglia.

Ingredienti

  • Farina
  • Olio
  • Zucchero
  • Vino bianco
  • Mandorle
  • Uvetta
  • Scorza di limone
  • Mostarda di mosto cotto / marmellata
  • Cioccolato fondente

Preparazione

  1. I pilastri della ricetta però sono: la sfoglia elastica che diventa croccante, a base di farina, olio, zucchero e vino bianco; una vagonata di mandorle e zucchero, più uvetta e scorza di limone
  2. Poi per il ripieno è molto diffuso l’uso di “mostarda”, che almeno nel mio paesino è una sorta di marmellata preparata non ho ancora capito se dall’uva o dal vin cotto, oppure sempre per il ripieno si usano marmellate fatte in casa, spesso di mele cotogne. Qui in UK ovviamente non ho avuto accesso a questi ultimi ingredienti, e quindi ho rimediato con una marmellata di arance (che sono sicura sia usata in una delle tante varianti)
  3. In più ho aggiunto del cioccolato fondente al ripieno (cosa che, di nuovo, è piuttosto comune in molte ricette).
E niente, per quanto io abbia detestato il mio paesino e le feste obbligate a casa mia, aver riprodotto un piatto che avrei trovato a tavola lì mi ha migliorato la giornata 🙂