147
Sono donna-riciclo e soprattutto vivo nel perenne stato di non aver voglia/tempo di fare la spesa.
Figuriamoci in questo momento.
Stasera vi propongo il pancotto.
Facile, dice. Vero.
Però magari non viene in mente di farlo.
Avete del pane secco? Dell’acqua o meglio ancora del brodo? Due spezie? Una cipolla? Bon, siete a posto.
Ingredienti
- Pane secco
- acqua o brodo
- Spezie
- Una cipolla o scalogno
Preparazione
- Se avete mezza cipolla o uno scalogno, fatela imbiondire in un filo d’olio
- Intanto tagliate il pane secco/raffermo a cubetti o pezzetti, non è importante. non fate pezzi troppo grossi ma non tritatelo
- Buttate in pentola il pane. Coprite tutto di acqua calda (o anche tiepida) o di brodo.
- Qui potete aggiungere uno spicchio di aglio se vi piace, del dado se volete, oppure un po’ di sale.
- Coprite e fate andare a fuoco medio per 25 minuti circa.
E’ pronto quando il pane si è sfatto ed è diventato una pappa. Se diventa colla avete cotto troppo. Aggiungete un goccio di acqua e provate a stemperare.
Ci si può aggiungere quel che vi pare: verdure a pezzetti, pepe, noce moscata, avanzi vari, dadini di pancetta, una spolverata di parmigiano.