191
SEMIFREDDO (partendo da una ricetta online), 2 porzioni come in foto (stampino classico della Cuki, per dare un riferimento)
Ingredienti
- 65 gr burrata + un po’ di acqua di governo
- 65 ml latte
- 20 gr zucchero
- 2 gr amido di mais
- una bustina di vanillina (se puoi usare un quarto di bacca di vaniglia o un estratto buono è ovviamente meglio)
- 1 bustina da 1,5 gr di agar-agar (la ricetta originale chiedeva gelatina ma non l’avevo)
Preparazione
- Sciogli l’amido in poco latte per non formare grumi, uniscilo al resto del latte
- Metti latte+zucchero+vanillina a scaldare sul fuoco
- Togli dal fuoco e aggiungi agar-agar/gelatina
- Unisci la burrata e il liquido e frulla molto bene con un minipimer
- Versa negli stampini, metti in frigo un’oretta/40 minuti, poi trasferisci in freezer per almeno un paio d’ore
PROBLEMI: una volta servito era fin troppo ghiacciato/cristallizzato quindi molto duro. Probabilmente tirarlo fuori prima e usare panna al posto del latte avrebbe potuto aiutare con la consistenza. Il sapore era perfetto comunque.
BASE
Ingredienti
- 35 gr farina
- 20 gr zucchero
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 30 gr di burro
Preparazione
- Ho sciolto il burro nello stesso pentolino in cui avevo fatto il semifreddo portandolo vicino a imbrunirsi
- Ho unito le polveri e mischiato bene
- Lo ho distribuito su un po’ di carta forno e messo in forno a 180° per una ventina di minuti, poi a raffreddare
PROBLEMI: Sicuramente ho usato un po’ troppo burro. In generale avrebbe dovuto essere un crumble ma mi è venuta più simile a una pasta/base da cheesecake; infatti ho optato per distribuirla alla base degli stampini da semifreddo come vedi in foto. Il sapore si sposava benissimo con il semifreddo, quindi sicuramente rifarei questa cosa, ma il tempo in freezer e lo spessore lo hanno indurito troppo per tagliarlo con il cucchiaino, quindi farei modifiche su questo punto
COPERTURA
Ingredienti
- Latte
- Burro
- Cioccolato fondente 70%
Preparazione
- Ho fatto una semplice ganache, nel mio caso un po’ più densa di come avrei sperato, unendo del latte riscaldato con un po’ di burro a del cioccolato fondente 70% tagliato a pezzetti (avrò fatto circa 65 grammi per due-tre cucchiai di latte, ma non ho pesato nulla)
- La ho poi versata calda sui semifreddi una volta serviti aiutandomi a distribuirla con un cucchiaino
Come detto avrei preferito una consistenza più liquida, e che rimanesse calda più a lungo per il contrasto (vedi: gelo estremo del semifreddo citato prima, che alla fine è il problema di base)