"

SPINOFF1 – INQUINAMENTO E SALUTE

Inquinamento atmosferico, idrico (falde sotterranee + stato fiumi, mare, laghi), suolo, elettromagnetico, acustico, genetico.

  • Analisi dei maggiori fattori di rischio nelle zone industrializzate, post-industriali e a maggiore concentrazione di inquinamento (discariche, inceneritori, aereoporti, grandi centri urbani, cementifici, allevamenti intensivi, cave, ecc)
  • mappatura completa aree a rischio con estensione dei dati epidemiologici/mortalita’ in relazione a tumori e patologie riscontrate nella popolazione residente
  • pianificazione interventi urgenti di tutela della salute pubblica, per la messa in sicurezza dei residenti e per la riduzione definitiva delle cause di inquinamento
  • revisione completa indicatori ambientali, organismi di vigilanza e controllo (monitoraggi Arpa e Asl) e aggiornamento normativo su sanzioni e forti politiche di disincentivo.

 

17 AREE AD INTERVENTO URGENTE REGIONE LAZIO

  • Colleferro e valle del sacco
  • Malagrotta (inquinamento ambientale discarica e impianti)
  • Monte Cavo (inquinamento elettromagnetico)
  • San Vittore del Lazio 
  • Roma e Frosinone (inquinamento atmosferico)
  • Viterbo (arsenico acque)
  • Fiumicino e Ciampino (aereoporti)

 

ALTRE DISCARICHE

Albano Laziale, Bracciano, Civitavecchia,Guidonia Montecelio, Borgo Montello, Roccasecca,Viterbo

Licenza

Icon for the Public Domain license

This work (LibroBiancoSALUTE by ProgettoSaluteLazio.it) is free of known copyright restrictions.

Condividi questo libro